Si è svolta a Palermo la riunione di insediamento della Commissione Regionale ABI Sicilia. Salvatore Malandrino (Regional Manager Sicilia di UniCredit) è stato confermato alla presidenza di Abi Sicilia per il prossimo biennio.

Dalla riunione è emerso come sia necessario, per il Mezzogiorno, accelerare sulle capacità di spesa dei fondi PNRR e sulle opportunità della Zona Economica Speciale (ZES) per il Mezzogiorno. Tale necessità deriva, per Malandrino, dal rallentamento della domanda di prestiti osservata nel 2024.

Il Fondo di Garanzia per le PMI ha accolto 20.482 domande in Sicilia, che ammontano a quasi un terzo delle domande accolte nell’intero Mezzogiorno e poco meno del 10% a livello nazionale (la Sicilia è la quarta regione dopo Lombardia, Veneto e Campania). Per tali domande sono stati attivati oltre 2,9 miliardi di nuovi finanziamenti. Inoltre, dal 3 marzo, è attiva la sezione speciale della Regione Sicilia che incrementa le coperture attualmente previste dal Fondo di garanzia per le PMI.

Completano la Commissione regionale ABI Marco Canzonieri come Vicepresidente (già Vice Direttore generale BAPS); Filippo Corsaro (Crédit Agricole Italia); Concetto Costa (Federazione Siciliana della Banche di Credito Cooperativo); Vincenzo Ferrara (Banco BPM); Michelangelo Guccione (Credito Emiliano); Alice Maria Riera (Banca Sella); Gilberto Riolo (BNL BNP Paribas); Sebastiano Sartorio (Intesa Sanpaolo); Caterina Scaravilli (Banca Monte dei Paschi di Siena); Valter Schneck (Banca Mediolanum); Valerio Valzelli (BPER Banca).

Fonti:

(ITALPRESS) Banche, insediata la nuova commissione regionale Abi

(GdS) Banche, insediata la nuova Commissione regionale Abi Sicilia

Report Fondo Garanzia PMI 2024

La Sezione speciale Sicilia incrementa le coperture del Fondo di garanzia – Fondo di garanzia