L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mercato del lavoro, portando con sé opportunità produttive (pensiamo alla maggiore sicurezza sul lavoro ed alla riduzione dei lavori usuranti) ma anche sfide etiche e sociali.

I media ci raccontano ogni giorno delle possibili ripercussioni nel mondo del lavoro con la riduzione delle funzioni ripetitive che necessitano di low-skill; oppure dei problemi etici che vengono fuori dall’utilizzo di database datati da parte degli algoritmi come quelli per fare selezione del personale o che devono esprimere pareri sull’affidabilità finanziaria di imprese. Database che tengono conto in modo diverso ed arretrato dei diritti conquistati dalle donne e dalle minoranze etniche.

Nel mondo del lavoro assisteremo ad una variazione del paradigma delle competenze richieste con la necessità di riqualificare le risorse umane utilizzate al momento o la ricerca di skill tecnici.

Una rivoluzione che porterà alla creazione di molti più posti di lavoro di quanto se ne perderanno, caratterizzati però, da competenze di alto livello nel settore informatico, della cybersicurezza e dello studio dell’impatto sul lavoro che l’IA produce, con conseguente possibile grande crisi sociale.

L’inadeguatezza del quadro normativo necessario per prevenire e moderare gli effetti negativi che l’IA può avere sul fronte dell’etica, della privacy e, in genere, su questioni a tutela dell’essere umano, preoccupano non poco.

Su questi argomenti Bianca Cuciniello, Presidente del Gruppo Multinazionale TUAC presso OCSE nonché Responsabile del Dipartimento Digitalizzazione e Nuove Tecnologie della UILCA, e addetta al dipartimento per la Contrattazione Privata, Rappresentanza, Politiche Settoriali e Ambiente presso UIL, ha rilasciato a margine del Convegno sull’IA della Uilca Roma e Lazio del 23 gennaio 2025, in cui ci parla dell’assenza di studi sugli impatti dell’IA sull’organizzazione del lavoro ma anche sugli impatti sociali e antropologici oltre che di quelli energetici, vista la voracità dei sistemi informatici che producono questi servizi.

Di seguito il link all’intervista di Bianca Cuciniello “una domanda a Bianca Cuciniello” rilasciata a margine del Convegno sull’IA della Uilca Roma e Lazio.

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here